Telecamera con scheda SIM: quanti Giga servono per la migliore soluzione

telecamera con scheda SIM
Rate this post

Le telecamere con scheda SIM rappresentano una soluzione sempre più diffusa per la videosorveglianza in ambienti in cui la connessione internet tradizionale non è disponibile. A differenza delle videocamere che si collegano al Wi-Fi presente in casa, queste telecamere impiegano la rete cellulare per la trasmissione delle informazioni.

Ma una delle domande più frequenti che chi intende adottare questa tecnologia si pone riguarda il consumo di dati: quanti gigabyte sono necessari al mese per un funzionamento ottimale? La risposta dipende da numerosi fattori che, se gestiti consapevolmente, possono permettere di scegliere il piano tariffario più adatto alle proprie esigenze senza sprecare risorse economiche.

I fattori che influiscono sul consumo di dati

Il consumo di dati di una telecamera con SIM non è un valore fisso, ma varia considerevolmente in base a come il dispositivo viene configurato e utilizzato. La risoluzione video rappresenta uno dei principali elementi che incidono sul traffico dati. Una telecamera che registra in alta definizione consuma evidentemente più dati rispetto a una configurata con risoluzioni inferiori. Allo stesso modo, la frequenza dei fotogrammi al secondo gioca un ruolo determinante: una telecamera che registra a 30 fotogrammi per secondo richiede maggiore larghezza di banda rispetto a una che funziona a 10 o 15 fps.

Un altro aspetto decisivo è la modalità di registrazione scelta. Se la telecamera è configurata per registrare continuativamente per 24 ore, il consumo sarà molto diverso rispetto a una che si attiva unicamente quando rileva movimento nell’area monitorata.

Cosa aspettarsi da un consumo di dati medio

Stabilire un consumo medio è utile per farsi un’idea generale del traffico che verrà generato. In condizioni di utilizzo standard, una telecamera che registra in modalità HD a risoluzione media produce approssimativamente da 1 a 2 megabyte al minuto. Questo dato permette di fare una stima: se una telecamera rimane attiva per 24 ore consecutive, il consumo mensile si aggirerà intorno ai 45-90 gigabyte. Ma è importante sottolineare che la maggior parte degli utenti non necessita di un monitoraggio continuo 24 ore su 24.

Scenario diverso è quello in cui la telecamera funziona solo durante le ore diurne o notturne. In questo caso, dimezzando le ore di utilizzo, il fabbisogno scende a circa 22-45 gigabyte mensili. Chi invece utilizza il dispositivo principalmente in modalità di attivazione solo in presenza di movimento può aspettarsi consumi considerevolmente inferiori. In questa situazione, anche meno di 5 gigabyte mensili possono risultare sufficienti, a patto che i movimenti nell’area monitorata siano sporadici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *