Telecamere di videosorveglianza per esterno: perché è importante scegliere le migliori

telecamere videosorveglianza esterno
4.3/5 - (10 votes)

La tecnologia nel settore dei dispositivi per la protezione della casa, obiettivo essenziale per chi desidera vivere con serenità, avanza sempre di più e gli accessori sono sempre più flessibili. Per questo, una telecamera di videosorveglianza installata correttamente all’esterno può allontanare i tentativi di effrazione e fornire prove utili in caso si verifichino delle intrusioni.

Grazie alla possibilità di monitorare il perimetro esterno, anche da remoto, aumenta la sensazione di sicurezza e si rende più gestibile la supervisione di spazi di ogni tipo, dal cortile privato a un giardino di grandi dimensioni. Bisogna, però, scegliere con attenzione il modello più adatto, in termini di qualità video, resistenza ai fattori atmosferici e funzioni aggiuntive.

Le caratteristiche per un monitoraggio preciso

Per prima cosa, è importante puntare su una risoluzione elevata. Ma un altro elemento da non sottovalutare è la presenza della visione notturna, possibile grazie a sensori a infrarossi capaci di registrare in condizioni di scarsa luce.

Per ambienti esterni esposti ad agenti atmosferici, la solidità dei materiali è fondamentale: la struttura delle telecamere, in genere realizzata in metallo o in plastica di qualità, deve essere in grado di resistere a pioggia e sbalzi di temperatura.

Alcuni modelli permettono di usufruire di un ampio angolo di ripresa, perfetto per coprire più zone senza bisogno di installare diverse telecamere. Può essere utile anche verificare la disponibilità di funzioni smart, come il rilevamento del movimento o l’invio di notifiche allo smartphone.

Come installare le telecamere in modo efficace

Per creare le migliori condizioni di monitoraggio, è utile un’installazione da compiere con ragionamenti ben precisi. Si dovrebbero posizionare le telecamere in punti strategici, difficili da raggiungere e capaci di offrire un’ampia visuale sull’area da controllare.

Inoltre, per riprendere immagini più chiare, bisognerebbe orientare correttamente l’obiettivo e assicurarsi che la lente non sia coperta da ostacoli, come foglie o parti di strutture. In presenza di cavi, bisogna valutare percorsi poco esposti per limitare il rischio di danni intenzionali.

Per chi preferisce ridurre l’ingombro dei fili, esistono modelli wireless alimentati a batteria o tramite pannelli solari, pensati appositamente per un’installazione in zone prive di collegamenti elettrici, come, ad esempio, le aree ampie all’esterno di un’abitazione o quelle dedicate ad alcune attività lavorative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *